Politica dei cookies
Cosa sono i cookie
Il sito www.comdatagroup.com fa uso di cookie. I cookie sono stringhe di testo, formate da lettere e numeri, inviate al dispositivo dell’utente dai siti web che visita (c.d. cookie di “prima parte”) oppure da siti terzi (“cookie di terza parte”), che vengono ritrasmesse ai medesimi siti ad ogni accesso successivo. Sono utilizzati per il funzionamento del sito e per riconoscere chi lo già ha visitato in precedenza (c.d. cookie tecnici), per consentire una navigazione più confortevole (funzionali), per ottenere statistiche (analytics), o per ottenere informazioni sulle attività che l’utente svolge online (profilazione).
Attraverso i cookie Comdata S.p.A. non può accedere ad altre informazioni memorizzate sul dispositivo, anche se è qui che i cookie vengono scaricati. I cookie non possono caricare codici di alcun tipo, veicolare virus o malware e non sono dannosi per il terminale dell’utente.
Di seguito è possibile trovare tutte le informazioni sui cookie installati da questo sito e le indicazioni su come gestire le preferenze a riguardo.
Consenso dell’utente
Collegandosi per la prima volta a una qualunque pagina di www.comdatagroup.com, l’utente vede apparire una sintetica informativa sull’utilizzo dei cookie all’interno del cosiddetto “cookie banner” oltre ad una serie di pulsanti ad esso collegati.
Cliccando sul pulsante “Accetto tutti” l’utente acconsente all’utilizzo di tutti i cookie del sito secondo le modalità descritte nella presente policy. Cliccando su “Accetto solo necessari” rifiuta l’utilizzo dei cookie diversi da quelli tecnici e strettamente funzionali all’uso del sito. Cliccando sul pulsante “Personalizza le scelte” l’utente accede al pannello di gestione dei cookie, dove potrà scegliere in modo granulare le funzionalità, le terze parti ed i cookie che vuole autorizzare e quindi prestare (o revocare se già espresso) il consenso all’impiego di ciascuna categoria di cookie. Salvo eccezioni motivate, il sito ricorda la scelta effettuata dall’utente per 6 mesi sul device utilizzato pertanto l’informativa breve non verrà riproposta nei collegamenti successivi dallo stesso dispositivo.
Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso cliccando su “Gestisci i cookie” nel footer del sito, oltre a gestire manualmente i cookie come spiegato nel paragrafo “Come configurare il proprio terminale”.
Qualora si riscontrassero problemi di natura tecnica legati alla prestazione del consenso, vi preghiamo di contattarci tramite gli appositi canali previsti da questo sito per consentirci di prestarvi assistenza.
Quali tipi di cookie utilizziamo
L’utilizzo di cookie da parte del Titolare di questo sito, Comdata S.p.A., con Sede legale in via Sebastiano Caboto, 20094, Corsico (MI) si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 del Reg. UE 679/2016 clicca qui..
Navigando su questo sito riceverete sia cookie da questo sito, detti cookie di prima parte, sia cookie da siti di terze parti, i quali potranno impostare cookie sul vostro dispositivo per nostro conto al fine di erogare i servizi che stanno fornendo.
Per consentire la fruizione del nostro sito e l’erogazione dei nostri servizi, facciamo uso sia di cosiddetti cookie persistenti (cioè cookie che rimangono in memoria fino a quando non sono eliminati manualmente dall’utente o per i quali è prevista una rimozione programmata a lungo termine) sia di cosiddetti cookie di sessione, che non sono memorizzati in modo persistente sul computer del visitatore e scompaiono con la chiusura del browser.
I cookie che utilizziamo sono di diverse tipologie e sono classificati a seconda della loro funzione, come esposto di seguito:
COOKIE DI PRIMA PARTE, OSSIA RILASCIATI DA WWW.COMDATAGROUP.COM
COOKIE DI TERZE PARTI, RILASCIATI DA SITI DIVERSI RISPETTO A WWW.COMDATAGROUP.COM
Il sito www.comdatagroup.com utilizza cookie di terza parti. I cookie di terze parti ci consentono di ottenere informazioni sulle abitudini di navigazione degli utenti. Li utilizziamo, ad esempio, per raccogliere informazioni a fini pubblicitari e per personalizzare i contenuti del sito, oltre che per elaborare statistiche sul suo utilizzo e valutare il vostro interesse nei riguardi di specifici contenuti o servizi. Informazioni più dettagliate su questi cookie sono disponibili nei paragrafi successivi e sui rispettivi siti internet delle terze parti in questione, di cui verrà fornito il link.
Cookie statistici di terze parti (analytics)
www.comdatagroup.com utilizza Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc., 1600 Amphitheatre Parkway - Mountain View - CA94043 USA, che fa uso di cookie per raccogliere e analizzare in forma aggregata informazioni relative alla navigazione degli utenti. Né Comdata S.p.A. né Google associano l’indirizzo IP dell’utente ad altri dati che lo riguardano. Le informazioni raccolte vengono elaborate dai sistemi di Google Analytics allo scopo di produrre report per gli amministratori di Comdata, che li utilizzano per verificare il corretto funzionamento dei servizi ed eventualmente il tasso di gradimento dei contenuti proposti.
Maggiori informazioni sulle politiche applicate da Google Inc. in tema di riservatezza dei dati sono a disposizione qui.per disabilitare i cookie statistici e impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla vostra navigazione, potete scaricare l’apposito plugin, disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Per le medesime finalità e con le stesse modalità, utilizziamo anche i servizi Microsoft Clarity (per maggiori informazioni sul prodotto puoi leggere qui; per la privacy policy di Microsoft clicca qui.) e Plausible Analytics (per maggiori informazioni sulla politica privacy della terza parte clicca qui.)
Cookie di profilazione/marketing e di retargeting di terze parti
www.comdatagroup.com utilizza cookie per la gestione delle proprie campagne e per erogare contenuti pubblicitari basati sugli interessi manifestati dagli utenti attraverso la navigazione in internet (OBA). Il sito si serve anche di cookie che permettono di proporre pubblicità mirate agli utenti che lo hanno precedentemente visitato.
Social Plugins e widget di terze parti
Alcune pagine del nostro sito potrebbero contenere plug-in dei social network come, ad esempio, i pulsanti “Like” e “condividi” di Facebook o LinkedIN o “Retweet” di Twitter, oppure l’incorporazione di video di Youtube o mappe di Google. Quando l’utente accede a una delle pagine che li contiene, il browser i plug-in comunicano ai server delle terze parti quali pagine l’utente ha visitato.
If a social network user visits our web pages while logged into their account, that information may be associated with their account. Even if you use the plug-in features the information will be associated with your account.
Cambiare le proprie scelte o configurare il proprio terminale per non ricevere cookie
Se l’utente desidera modificare le proprie scelte in tema di consenso ai cookie, può riaprire il centro di preferenze utilizzando sia il pulsante “gestisci i cookie”, presente sia nel paragrafo successivo che nel footer di tutte le pagine del sito.
Come alternativa, all’utente è inoltre sempre consentita la possibilità di configurare il browser in modo da disabilitare la ricezione dei cookie oppure di non usare questo sito. Disabilitando i cookie però, il sito o alcune sue funzioni potrebbero non operare correttamente.
Per modificare le modalità di utilizzo dei cookie, per bloccarne la ricezione o ancora per eliminare i cookie presenti sul proprio terminale, è sufficiente entrare nelle impostazioni del proprio browser.
La maggior parte dei browser prevede la possibilità di accettare o rifiutare tutti i cookie o accettarne solo alcuni (ad esempio provenienti da specifici siti).
Anche se attraverso passaggi simili, il metodo di configurazione del cookie varia per ciascun browser. Per avere dettagli in merito alla procedura da seguire l’utente potrà visitare il sito www.aboutcookies.org consultare la sezione ‘Aiuto’ del proprio browser.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie di terza parte l’utente può visitare www.youronlinechoices.com.
Dettaglio dei cookie e gestione del consenso
Ultimo aggiornamento: febbraio 2022