Konecta e Comdata uniscono le forze per creare un leader mondiale nel settore del Customer Business Process Outsourcing

Milano, 06 aprile 2022 - KONECTA, il principale provider di soluzioni di Customer Experience (CX) Business Process Outsourcing (BPO) nei mercati di lingua spagnola, ha raggiunto un accordo con l’italiana COMDATA per dar vita al sesto più grande operatore CX BPO sul mercato globale, con ricavi pari a quasi 2 miliardi di euro e un EBITDA di 300 milioni di euro. La combinazione tra le due società creerà un vero leader globale multilingue (oltre 30) per offrire soluzioni di “best shoring” a clienti locali, regionali e a livello globale, attivi in un’ampia gamma di settori, tra cui quello finanziario e assicurativo, tecnologico, delle telecomunicazioni, retail ed e-commerce, utilities, industria e healthcare. Il nuovo Gruppo offrirà le proprie soluzioni ad oltre 500 grandi aziende in Europa e America, facendo leva sulle competenze locali di oltre 130.000 dipendenti.

 

Jose María Pacheco, fondatore e presidente di KONECTA, e il management team di KONECTA e COMDATA hanno siglato una partnership con Intermediate Capital Group (ICG), guidato in Spagna da Jaime Chocrón, per realizzare questa combinazione strategica. L’operazione rappresenta un altro importante passo in avanti nella strategia di crescita, diversificazione e internazionalizzazione promossa da José María Pacheco.

Il Gruppo risultante dalla combinazione sarà basato a Madrid (Spagna) e sarà guidato da José María Pacheco, presidente di KONECTA. Jesús Vidal Barrio, CEO di KONECTA, e Maxime Didier, CEO di COMDATA, ricopriranno il ruolo di co-CEO della nuova realtà. La leadership del Gruppo implementerà un ambizioso piano di sviluppo, in grado di cogliere opportunità di crescita sia organica che inorganica, che permetterà alla società di avviare un importante percorso di crescita a due cifre, grazie all’offerta di soluzioni end to end, omnichannel, tech-enabled basate su Big Data, IA, Digital Marketing e RPA (robotic process automation).

Il nuovo Gruppo farà leva sulla propria posizione di leader in Spagna, America Latina, Italia e Francia per accrescere ulteriormente le proprie competenze di business e operative nei principali mercati. Disporrà inoltre di solide competenze per supportare i clienti statunitensi nearshore e globali in tutta Europa.

 

La società risultante dalla combinazione godrà di una solida struttura finanziaria, in grado di trainare i prossimi sviluppi dell’azienda, consentendole di perseguire gli obiettivi di consolidamento del mercato. La sinergia tra l'esperienza e il know-how delle due società e la combinazione delle rispettive offerte e delle skill digitali favoriranno il nuovo posizionamento del Gruppo come leader di mercato, in termini di competenze, dimensioni e aree geografiche servite.

José María Pacheco, Presidente di KONECTA, ha dichiarato: “Questo è un ulteriore passo in avanti nel percorso di crescita di KONECTA. Siamo davvero entusiasti di costituire un nuovo leader globale, estremamente ben posizionato per cogliere le opportunità nel dinamico mercato CX BPO. KONECTA e COMDATA condividono una visione comune su client service, competenza settoriale, innovazione tecnologica, e l’attenzione alla crescita sostenibile. L’azienda, che manterrà il suo approccio imprenditoriale, beneficerà della partnership e dell’expertise di ICG per accelerare il processo di sviluppo e partecipare attivamente al consolidamento del mercato”.

Maxime Didier, Co-CEO del nuovo Gruppo e Massimo Canturi, CEO di COMDATA Italia e membro del CdA del nuovo Gruppo, hanno affermato: “Siamo davvero entusiasti di avviare questo nuovo capitolo. Siamo onorati di lavorare con José María e Jesús che hanno dimostrato un incredibile know-how alla guida di KONECTA. Anche i team di COMDATA, a cui rivolgiamo un caloroso ringraziamento, sono entusiasti della prospettiva di tornare ai vertici del nostro settore”.

Il completamento dell'operazione, che sarà attuata attraverso KronosNet, società di investimento di nuova costituzione, è previsto entro il terzo trimestre del 2022, previa approvazione delle autorità di regolamentazione competenti.

A proposito di Konecta:

Fondata nel 1999, KONECTA è il leader nei mercati di lingua spagnola per il CX BPO end-to-end basato sulla tecnologia, con alle spalle un percorso di crescita e diversificazione di successo a partire dai primi anni 2000, fornendo alle aziende blue-chip servizi complessi di back office e CX BPO in mercati in espansione.

Negli ultimi anni KONECTA ha integrato con successo diverse aziende come la brasiliana Uranet e il gruppo spagnolo Rockethall, rafforzando la propria leadership nel settore delle soluzioni di Intelligenza Artificiale, Digital Marketing e Big Data.

Il fatturato di KONECTA per il 2021 si è attestato a 918 milioni di euro.

A proposito di Comdata:

Comdata è un leader globale e innovativo nella fornitura di servizi di Customer Management BPO con 30 anni di esperienza. L’azienda combina una presenza internazionale con una forte competenza locale, con più di 50.000 dipendenti che lavorano con passione in 30 lingue in 4 continenti e 21 paesi.

Concentrandosi sulle esigenze e le opportunità di ogni settore, Comdata offre una gamma completa di soluzioni di gestione dei clienti end-to-end (acquisizione, mantenimento, servizio clienti, supporto tecnico e recupero crediti). Queste soluzioni sono costruite su un portafoglio di servizi di alto livello che coprono la customer experience e la consulenza per la reingegnerizzazione dei processi, le tecnologie digitali e all’avanguardia, e l’operatività dei clienti (front & back office). Con sede a Milano, Comdata offre l’eccellenza nel Customer Management per più di 670 marchi, tra cui alcuni dei più grandi nomi nei settori delle telecomunicazioni, dell’energia, delle banche, della mobilità, del retail e dell’e-commerce.

A proposito di ICG:

Fondato nel 1989, ICG è un asset manager globale e specializzato, quotato al London Stock Exchange (FTSE100) con AUM superiori ai 65 miliardi di dollari in gestione. 

Con sede a Londra, ICG vanta operazioni di livello internazionale grazie alle sedi di Parigi, Francoforte, Milano, Madrid, Stoccolma, Amsterdam, Lussemburgo, Varsavia, New York, Dubai, Hong Kong, Tokyo, Singapore e Sydney. 

Tale investimento, che sarà effettuato dal suo fondo paneuropeo "ICG Europe Fund VIII", completa il solido track record di ICG nel sostenere gli imprenditori di successo nello sviluppo di leader globali nei loro rispettivi settori. www.icgam.com.

Contatti
Community

Roberto Patriarca

+39 335 650 9568

roberto.patriarca@community.it


Silvia Tavola 

+ 39 338 6561460

silvia.tavola@community.it

Lavora con noi

Unisciti a noi e diamo forma al domani insieme

FACCIAMO ACCADERE LE COSE

Non essere timido, saremo contenti di aiutarti

Di cosa vuoi discutere?

Torna su